Rinnovo assicurazione auto dopo scadenza: come funziona?

Auto parcheggiata su una strada al tramonto, simbolo di libertà e viaggio in sicurezza.

Diciamocelo chiaramente: il rinnovo dell’assicurazione auto (RCA) è una di quelle scadenze che, purtroppo, capita di dimenticare.

Tra mille impegni, il giorno “X” può passare inosservato, lasciandoti con un interrogativo cruciale: sono ancora coperto? E come posso rinnovare la polizza senza problemi?
Niente panico! La normativa italiana, pur essendo rigorosa, prevede un meccanismo di tolleranza.

Ecco cosa devi sapere per muoverti con sicurezza.

I 15 giorni di tolleranza: il “periodo di grazia”

Una delle prime cose da chiarire è il cosiddetto “periodo di tolleranza” (o periodo di comporto).
Per legge, anche dopo la mezzanotte del giorno di scadenza della tua polizza RCA, la copertura assicurativa rimane attiva per i successivi 15 giorni.

Cosa significa in pratica?

  • Copertura Attiva: Se l’assicurazione scade oggi, puoi continuare a circolare per i prossimi 15 giorni, e in caso di sinistro, la compagnia sarà comunque tenuta a risarcire i danni a terzi (Responsabilità Civile).
  • Obiettivo: Questo “periodo di grazia” è stato introdotto proprio per darti il tempo necessario per completare il rinnovo senza trovarti immediatamente scoperto.

Attenzione: questa tolleranza vale solo per la garanzia RCA. Le garanzie accessorie (come Incendio e Furto, Kasko, Cristalli) scadono immediatamente alla data e ora indicate sul contratto.

Polizza scaduta oltre i 15 giorni: i rischi e la soluzione

Se sei andato oltre i 15 giorni di tolleranza, la situazione cambia radicalmente:

  • Assenza di Copertura: La tua auto è considerata non assicurata e non può circolare su strade pubbliche.
  • Sanzioni Salate: Guidare senza una copertura RCA valida comporta multe amministrative molto pesanti (che possono arrivare a migliaia di euro), il sequestro del veicolo e la decurtazione di punti dalla patente.: La tua auto è considerata non assicurata e non può circolare su strade pubbliche.

Come procedere al rinnovo “tardivo”

In passato, le polizze si rinnovavano tacitamente. Oggi, per legge (dopo l’abolizione del tacito rinnovo per la RCA), il contratto si estingue alla scadenza.

  • Nuovo contratto, stessa compagnia (o nuova): Scaduti i 15 giorni, devi stipulare un nuovo contratto di assicurazione. Non si tratta di un “rinnovo” della vecchia polizza, ma dell’emissione di una nuova.
  • Classe di merito intatta: Fortunatamente, se la tua polizza è scaduta da poco (entro 5 anni, secondo il sistema Bonus/Malus), la tua Classe di Merito (CU) rimane valida e puoi utilizzarla per stipulare il nuovo contratto, anche con una compagnia diversa, grazie all’Attestato di Rischio (ATR) digitale.
  • Il Conto Riparte da Zero: Il tuo nuovo contratto avrà una data di decorrenza che corrisponde alla data di stipula e di pagamento.

Perdere la Classe di Merito: un rischio da evitare

La possibilità di utilizzare la tua Classe di Merito maturata si estingue se la polizza RCA è scaduta e non viene rinnovata per più di cinque anni.
In quel caso, dovrai ripartire dalla Classe Universale 14 (la peggiore), con un notevole aumento del costo del premio.

La strategia vincente: non aspettare l’ultimo minuto

Per evitare qualsiasi rischio, il consiglio è uno solo: agire in anticipo.
Le compagnie assicurative hanno l’obbligo di inviarti l’attestato di rischio (ATR) e l’avviso di scadenza almeno 30 giorni prima della data finale del contratto.


Sfrutta questo tempo per:

  • Valutare l’offerta di rinnovo della tua attuale compagnia
  • Richiedere preventivi ad altre assicurazioni, utilizzando l’ATR

In un mercato così dinamico, affidarsi alla convenienza e alla chiarezza è cruciale.

Sei stanco di destreggiarti tra scadenze e preventivi confusi? Il team Unisind è pronto ad offrirti non solo le tariffe esclusive delle convenzioni Unipol (come lo sconto RCA fino al 25% riservato ai convenzionati), ma soprattutto una consulenza trasparente e personalizzata.

Non perdere tempo né la tua Classe di Merito!

Condividi su:
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email